Il sistema d'isolamento termico certificato con pannelli in EPS bianco, EPS grafite o lana di roccia soddisfa i requisiti dei sistemi a cappotto europei.
Applicando il sistema di isolamento termico è possibile soddisfare i sempre più severi requisiti energetici europei per gli edifici, si possono ottenere ristrutturazioni spettacolari e notevoli risparmi sui costi energetici. Offriamo una gamma completa di accessori di sistema, Masterplast è uno dei maggiori produttori di reti in fibra di vetro in Europa.
Elementi dei sistemi a cappotto
L’importanza dei sistemi di isolamento termico non può essere sottovalutata. I vantaggi sono molteplici se l’isolamento termico della facciata è preparato adeguatamente:
- I costi di riscaldamento sono ridotti
- Verrà migliorata la classificazione energetica dell'edificio
- L'immobile diventa più prezioso e più vendibile
- Protegge la struttura dell'edificio dagli effetti atmosferici
- Previene i ponti termici
- La casa diventa più rispettosa dell'ambiente
- La possibilità di formazione di muffe è ridotta
- Fornisce un clima interno più piacevole in estate (riduce i costi di raffreddamento)
Affinché un tale sistema di isolamento termico funzioni bene, deve essere assemblato da elementi adeguati. Tali elementi sono i seguenti:
- Pannelli termoisolanti
- Adesivo e rasante
- Rete in fibra di vetro
- Intonaco (primer, intonaco, intonaco per la zoccolatura, vernice per facciate)
- Profili e tasselli per cappotto
Cosa rende un sistema d'isolamento termico un sistema
Un sistema è un sistema di isolamento termico perché tutti gli elementi provengono da un unico fornitore e sono stati certificati come un unico sistema. In questo modo il sistema assume un periodo di garanzia più lungo.
Tipologie di sistemi a cappotto
Esistono diversi tipi di sistemi di isolamento termico delle facciate. Prendono il nome dal tipo di piastre termoisolanti utilizzate. I sistemi di isolamento termico delle facciate più comuni sono i seguenti:
- Sistema d'isolamento termico in EPS grafite
- Sistema d'isolamento termico in lana di roccia
- Sistema d'isolamento termico in EPS
Ogni sistema ha i suoi vantaggi. Il sistema d'isolamento termico in EPS è il più diffuso nel nostro Paese, quindi è più semplice trovarne un applicatore.
Il sistema EPS in grafite fornisce un isolamento termico più efficace del 15-20% rispetto al tradizionale sistema EPS.
Oltre all'isolamento termico di case monofamiliari e condomini, può essere ideale per l'isolamento termico di case passive.
Può essere utile anche quando, per mancanza di spazio, non è possibile realizzare un isolamento termico tradizionale in EPS.
Il sistema di isolamento termico in lana di roccia presenta anche notevoli vantaggi.
Grazie alle eccellenti proprietà d'isolamento acustico della lana di roccia, il sistema a cappotto in lana di roccia è la scelta perfetta per le persone che vivono in luoghi rumorosi. Utilizzando pannelli in lana di roccia, è possibile creare un sistema d'isolamento praticamente ignifugo, quindi è un'ottima soluzione anche in caso di normative antincendio più severe.